Noticias, Trapianto di capelli
Tecnologia ARTAS, trapianto robotico di capelli

Al giorno d’oggi, le persone che soffrono di alopecia , uomini o donne, possono facilmente beneficiare di interventi rapidi ed efficaci per ritrovare capelli densi e omogenei . In effetti, negli ultimi anni il mondo del trapianto di capelli è stato oggetto di enormi progressi tecnologici, e in particolare dall’arrivo di IE o intelligenza artificiale . Ecco perché in questo articolo vogliamo parlarti e presentarti l’ultima tecnologia di trapianto robotico di capelli , in cui l’impianto di capelli viene eseguito da una macchina ad alte prestazioni chiamata robot ARTAS .
Cos’è il robot ARTAS?
Il trapianto robotico di capelli è l’ ultima invenzione nel campo del trapianto di capelli e questo famoso robot si chiama ARTAS . Qui il robot ARTAS guida il medico o il tecnico, e interviene al suo fianco durante tutta la procedura . L’obiettivo è ridurre il più possibile il tasso di errore umano . Ci sono voluti 8 anni di ricerca e sviluppo prima che il robot ARTAS fosse finalmente sviluppato. Questi lunghi anni hanno permesso di avere oggi un robot che offre risultati eccezionali in termini di ripristino dei capelli grazie alla tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) .
Il processo di un trapianto robotico di capelli con ARTAS?
Il ripristino dei capelli ARTAS avviene utilizzando la tecnologia di imaging digitale . Il robot ARTAS, è dotato di una telecamera che mappa il cranio del paziente, e ne fa un modello tridimensionale (3D), che permette di analizzare il capello e individuare i follicoli più adatti all’estrazione . In modo più semplice, ARTAS permette di indicare al chirurgo il dettaglio delle unità follicolari , e quindi gli innesti da estrarre per ottenere il miglior risultato . Inoltre, questa rivoluzione tecnologica nel campo del trapianto di capelli , estrae gli innesti dall’area donatrice in modo ultra preciso, dopo un’identificazione dei follicoli piliferi. L’estrazione viene quindi effettuata nel rispetto dell’aspetto estetico della zona donatrice , permettendo così un trapianto di capelli di successo e un risultato naturale .
I vantaggi del trapianto di capelli con ARTAS?
Come abbiamo affermato in precedenza in questo articolo, il sistema ARTAS mira a ridurre al minimo l’errore umano. E questo è realizzabile, grazie alle sue numerose caratteristiche :
– Un algoritmo che permette la selezione degli innesti : per permettere ai pazienti di trovare bei capelli folti, il robot sceglie gli innesti migliori, cioè i più forti e robusti, e seleziona le unità follicolari necessarie per un risultato naturale e ottimale.
– Targeting preciso dei capelli : grazie ad ARTAS il professionista ottiene 60 immagini del cranio del paziente al secondo. Queste immagini 3D seguono i movimenti della testa per la massima precisione durante tutta la procedura.
– Prestazioni ineguagliabili: e sì, essendo ARTAS un robot, non si stanca mai ed è efficiente dall’inizio alla fine dell’operazione.
Alcuni aspetti negativi però:
– Il software del robot ARTAS ha ancora alcune limitazioni: non è in grado di scansionare le parti interne del cuoio capelluto, quindi è difficile prevedere l’orientamento dell’impianto dei follicoli sotto la pelle. – Il diametro dei punzoni di estrazione è maggiore di quelli utilizzati nella FUE manuale . – Per l’ estrazione ai lati della testa, ARTAS è spesso meno efficiente rispetto all’estrazione manuale eseguita da un professionista. È quindi spesso necessario mescolare i 2 metodi: trapianto di capelli robotico e manuale . – Il sistema ARTAS ha un costo, che si riflette quindi nelprezzo finale del trapianto robotico di capelli . Infatti, il trapianto manuale di capelli , nonostante impieghi più persone (medico, tecnici, ecc.), sarà quindi sempre più economico per il paziente .